Graduali miglioramenti nelle condizioni di salute di Papa Francesco, anche domani Angelus scritto

Graduali miglioramenti nelle condizioni di salute di Papa Francesco, anche domani Angelus scritto

Graduali miglioramenti nelle condizioni di salute di Papa Francesco, anche domani Angelus scritto Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Anche se la salute del santo Padre migliora, i tempi di recupero saranno ancora lunghi; prossimo bollettino martedì o mercoledì

La salute di Papa Francesco sta registrando graduali miglioramenti. La sua terapia, che include sia la fisioterapia respiratoria che motoria, sta producendo effetti positivi, anche la sua situazione generale resta complessa. È quanto si legge nell’ultimo bollettino diffuso in serata. Il Papa resta ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma. Siamo ormai a più di trenta giorni dal suo ingresso in ospedale, e la durata del ricovero potrebbe prolungarsi ancora. Il prossimo bollettino sarà diffuso tra martedì e mercoledì. Anche domani, come è già accaduto nelle altre domeniche di ricovero del Papa, l'Angelus sarà diffuso solo con un testo scritto. Lo ha riferito la sala stampa vaticana.


La terapia

L’aspetto incoraggiante sottolineano i medici è che gradualmente verrà ridotta la ventilazione meccanica, che durante la notte viene utilizzata per assistere la respirazione del Papa in maniera passiva. Il personale medico si sta concentrano per ridurre progressivamente questa ventilazione, sostituendola con l'ossigenazione a flussi alti. Nonostante questi progressi, Papa Francesco è ancora dipendente dall'ossigeno, necessitando di supporto 24 ore su 24. Il bollettino medico ha però confermato la stabilità delle condizioni del Papa. Nonostante la sua condizione fisica, il Santo Padre non ha mai perso il suo buon umore.


L'isolamento del Papa

Papa Francesco sta vivendo questo lungo ricovero in un isolamento ma fonti vaticane ribadiscono che la sua vita di fede, che lo ha accompagnato in ogni momento della sua vita, è ora la sua forza principale, aiutandolo a superare le difficoltà e le sfide di questo periodo. Al momento il suo contatto con il mondo esterno è limitato. Ma anche durante il suo ricovero, Bergoglio continua a governare la Chiesa. La dimostrazione è il documento firmato da lui l'11 marzo, che prolunga la fase di attuazione del Sinodo fino al 2028. Il documento, sebbene sottoscritto in ospedale, rappresenta l’impegno di Papa Francesco a proseguire nella sua missione di guida della Chiesa, nonostante la sua condizione di salute.



Argomenti

Papa Francesco
Papa

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

    Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

  • Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

    Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

  • Oggi, domenica 13 luglio,  la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

    Oggi, domenica 13 luglio, la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

  • I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

    I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

  • La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

    La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

  • L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

    L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

  • L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

    L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

  • Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo

    Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo

  • Al via a rilento i saldi estivi 2025, a salvare la stagione sono i turisti

    Al via a rilento i saldi estivi 2025, a salvare la stagione sono i turisti

  • Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

    Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood