Incidente nel Mare del Nord, si scontrano una petroliera americana e una nave cargo portoghese, fiamme a bordo, almeno 32 feriti

Incidente nel Mare del Nord, si scontrano una petroliera americana e una nave cargo portoghese, fiamme a bordo, almeno 32 feriti

Incidente nel Mare del Nord, si scontrano una petroliera americana e una nave cargo portoghese, fiamme a bordo, almeno 32 feriti Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


L’incidente in un tratto di costa del mare del Nord molto trafficato ha provocato un incendio, le fiamme sono visibili a chilometri di distanza

Un grave incidente marittimo è avvenuto alle 10, ora locale, le 11 ora italiana, nel tratto di mare di fronte alle coste dell'East Yorkshire, nel Mare del Nord. A scontrarsi sono state una petroliera battente bandiera americana e una nave cargo portoghese. La collisione ha provocato un violento incendio che ha avvolto le navi coinvolte. Il fumo è visibile a chilometri di distanza. Almeno 32 i feriti. Al momento le cause di quanto accaduto sono ignote, sarà aperta un’inchiesta. Le autorità britanniche sono immediatamente intervenute. Sul posto navi ed aerei antincendio per cercare di contenere le fiamme e limitare i danni. Per quanto riguarda la dinamica, la nave petroliera pare fosse ormeggiata al largo di Hull al momento dell'incidente, dopo essere salpata da un porto greco. E sarebbe stata di fatto investita dal mercantile appartenente a un armatore tedesco e battente bandiera portoghese, che pare fosse in navigazione fra il porto scozzese di Grangemouth e quello olandese di Rotterdam.


Le operazioni di spegnimento in corso

L'intero equipaggio della petroliera è stato evacuato e conteggiato a terra. Non è ancora chiara la sorte di chi è a bordo del cargo. Le operazioni di spegnimento dell'incendio sono tuttora in corso. Sul posto si sono recati diverse navi e aerei antincendio. C’è apprensione anche per quanto riguarda i rischi di inquinamento ambientale. La Guardia Costiera britannica sta monitorando l'impatto del "probabile inquinamento" causato dall'incidente che è avvenuto a poche miglia di distanza dal porto inglese di Hull.


Il Pentagono

La petroliera coinvolta nell’incidente è una delle dieci navi mobilitate dal Pentagono. Dal 2023 è inserita nel programma di riserva strategica del governo degli Stati Uniti. L’imbarcazione è utilizzata per il rifornimento di carburante per le forze armate statunitensi schierate in Europa. L'equipaggio della petroliera è composto esclusivamente da marinai americani. Non è confermato che in questo viaggio fosse impegnata in questo tipo di attività


Il tratto di mare

Il tratto di mare in cui si è verificato l'incidente è noto per essere uno dei più trafficati del mondo. Da qui transitano numerose rotte commerciali. Decine le navi che lo attraversano ogni giorno. E questo rende l'incidente ancora più significativo, non solo per le potenziali implicazioni ambientali, ma anche per la sicurezza della navigazione in una delle zone marittime più frequentate del Mare del Nord.



Argomenti

petroliera
Mare del Nord
nave cargo

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

    Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

  • E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

    E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

  • Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

    Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

  • Notte di guerra tra Israele e Iran, missili di Teheran colpiscono una casa, almeno 3 morti

    Notte di guerra tra Israele e Iran, missili di Teheran colpiscono una casa, almeno 3 morti

  • Domani si corre il Gp del Canada di Formula 1, sarà la corsa del riscatto per la Ferrari?

    Domani si corre il Gp del Canada di Formula 1, sarà la corsa del riscatto per la Ferrari?

  • E’ scattata la rappresaglia dell’Iran all’attacco della scorsa notte di Israele

    E’ scattata la rappresaglia dell’Iran all’attacco della scorsa notte di Israele

  • In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

    In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

  • Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

    Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

  • Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

    Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

  • Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism

    Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism