ShakerShaker
On air
Shaker
Con Francesco Fredella e Giorgia Surina

Scoperto nella Via Lattea un buco nero impossibile

Scoperto nella Via Lattea un buco nero impossibile

Scoperto nella Via Lattea un buco nero impossibile


È distante 15.000 anni luce e ha una massa mostruosa

Un buco nero impossibile, con una massa 70 volte superiore a quella del Sole, è stato scoperto nella Via Lattea a 15.000 anni luce dalla Terra, contrariamente a ogni previsione. Il risultato, pubblicato su Nature, si deve alla ricerca internazionale coordinata dal gruppo dell'Accademia Cinese delle Scienze guidato da Jifeng Liu, dell'Osservatorio di Pechino, e alla quale l'Italia ha partecipato con Mario Lattanzi dell'Inaf. La massa di questo mostro cosmico, accompagnato da una stella, è superiore di 4 o 5 volte a quella considerata limite per un buco nero di questo tipo. Finora, infatti, si riteneva che nella Via Lattea ci fossero circa 100 milioni di buchi neri, la maggior parte dei quali con una massa non superiore di 15 volte quella del Sole. 

Argomenti

buco nero
Sole
via Lattea

Gli ultimi articoli di Redazione Web