/ News / Italia / Politica
Politica: i partiti, i protagonisti e le notizie dall'Italia
Via libera con 419 sì, 204 no e 46 astenuti. I Democratici si spaccano: 11 astenuti e 10 favorevoli. No di Lega, Movimento cinque stelle e Alleanza Verdi e Sinistra. Respinta la proposta degli esponenti meloniani di cambiare nome da ReArm a Defend Europe
Bandiere blu e bandiere della pace, dunque, per superare le difficoltà di comunicazione che le forze di opposizione stanno incontrando sulla vicenda del riarmo europeo. E la leader Dem sembra avere optato per la strategia del silenzio sulle polemiche interne
E il vicepremier leghista azzarda anche il progetto di un incontro fra il miliardario e il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Sarebbe stimolante”. Però il centrosinistra va all’attacco: dal Pd ai 5 Stelle passando per Azione, Iv e Avs
Il ministro della Difesa si racconta in un'intervista al 'Corriere della Sera' che anticipa la sua autobiografia: “Storie di un ragazzo di provincia” (Piemme). Tanti i temi trattati: Edoardo Agnelli, Sergio Marchionne, Silvio Berlusconi, Francesca Pascale
Il femminicidio diventa un nuovo reato autonomo ed è punibile con l'ergastolo, ha detto la ministra alla Famiglia e alle Pari Opportunità Eugenia Roccella durante la conferenza stampa al termine del Cdm che ha varato il disegno di legge
Per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni si tratta di “un verdetto frustrante che non avvicina i cittadini alle istituzioni”. Secondo il leader della Lega Matteo Salvini: “E' un’invasione di campo, risarcissero i magistrati se amano i clandestini”
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, è intervenuto nel corso di Non Stop News, su RTL 102.5, con Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro per un punto sulle ultime notizie di politica e attualità.
Nel suo videomessaggio rivolto ai partecipanti della Conferenza dei Conservatori Americani la premier ha ribadito la centralità della cooperazione transatlantica e il ruolo di leadership di Stati Uniti ed Europa
Dura anche la replica dell’Associazione Nazionale Magistrati: “Per avere un giudice terzo non occorre andare a Berlino. I magistrati di Roma hanno semplicemente applicato la legge con onore e responsabilità, come fanno ogni giorno i magistrati italiani”
Delmastro parla di 'sentenza politica'. Nordio si dice 'sconcertato'. L'opposizione attacca e chiede le dimissioni di Delmastro
Il vicepremier e ministro degli Esteri respinge con tono netto le indiscrezioni secondo le quali la primogenita del fondatore di FI è dedita al tentativo di orientare la linea forzista per un'azione più moderata e aperta, soprattutto sul tema dei diritti
Il centrosinistra mantiene il punto e intensifica il pressing per avere risposte sull'utilizzo dello spyware di produzione israeliana, per mezzo del quale sarebbero stati spiati giornalisti e attivisti in Italia, fra i quali Luca Casarini (Ong Mediterranea)
Il paragone fra l’aggressione russa a Kiev e il Terzo Reich nazista fatto dal Capo dello Stato aveva suscitato nei giorni scorsi le accuse e minacce provenienti dal Ministero degli Esteri russo, e oggi dopo ore di silenzio l’inquilino del Quirinale risponde
La presidente del Consiglio, alla Conferenza dei prefetti e dei questori d'Italia convocata dal ministro dell’Interno Piantedosi, è tornata sulla questione-rimpatri, dopo le ultime mancate convalide ai trattenimenti degli immigrati nei centri in Albania
La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, accusa il Presidente che all'università di Marsiglia aveva accostato l'aggressione all'Ucraina con il progetto autoritario del Terzo Reich nazista. Dure le reazioni della politica italiana
Francesco Saverio Marini, Massimo Luciani, Alessandra Sandulli e Roberto Cassinelli sono i nuovi Giudici della Consulta eletti dal Parlamento in seduta comune. Soddisfatta la premier Meloni, decisiva per l’intesa una sua telefonata con la leader PD Schlein
Si va da Giorgia Meloni con la canzone 'Albania portami via' a Salvini con 'Chiodo fisso', a Tajani con 'La mia banca suona il rock', a Daniela Santanchè con 'Io resto qui', a Francesco Lollobrigida con 'Stop that train', a Matteo Renzi con 'Autogrill'
“E in Italia è boom per le iscrizioni del 4+2 a scuola”
La posizione del sindacato, favorevole al dialogo con Palazzo Chigi, sembra aver creato un idillio e soprattutto sembra pagare. Vedi la prossima approvazione della legge sulla partecipazione dei lavoratori nell’impresa, antico cavallo di battaglia sindacale
Oggi la giornata, istituita nel 2004, per le vittime italiane dei crimini dei partigiani jugoslavi e per l’esilio delle genti giuliano-dalmate. Una storia spesso dimenticata, in cui migliaia di uomini, donne e bambini vennero gettati nelle cavità carsiche
I commenti degli esponenti di FdI risalgono ai tempi del governo Conte I, il vicepremier: “Se qualcuno spera di metterci in difficoltà pubblicando vecchie conversazioni riservate, sbaglia: sono battute che non rispecchiano il pensiero attuale degli alleati”
La Procura internazionale ha ricevuto una denuncia «per ostacolo all'amministrazione della giustizia» in relazione alla vicenda del generale libico, arrestato e poi rilasciato dalle autorità italiane. Dura la reazione del ministro degli Esteri e vicepremier
Il Vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, è stato ospite di RTL 102.5 in Non Stop News con Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro per un punto sulle ultime notizie di attualità.
Il leader del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte: “Siete vili, vi vogliamo al Tribunale dei ministri: siamo diventati il Paese dei balocchi dei criminali”; la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein: “La premier è assente in aula, vergogna”
Il centrosinistra inoltre ha chiesto la diretta televisiva per l'informativa di domani: richiesta respinta a Montecitorio (il Guardasigilli e il responsabile del Viminale interverranno dalle 12.15, accettata invece a Palazzo Madama (a partire dalle 15.30)
Terzo mandato: “Poco chiaro il no del pd”, “Ci sono troppi appartamenti con affitti brevi”
In ballo c'è un nuovo stop del Parlamento o l'Aventino del centrosinistra. Intanto una vittima delle torture del generale libico ha presentato alla Procura una denuncia per «favoreggiamento» per "i ministri Nordio e Piantedosi e la presidente del Consiglio”
Da martedì 4 febbraio 2025, dalle 8:00 alle 9:00, all’interno di Non Stop News
Nel primo settennato il Capo dello Stato ha "convissuto" con governi di centrosinistra, quelli che lo avevano scelto ed eletto, ma dopo il successo del M5s ha anche guidato le fasi più complesse della formazione dei governi giallo-verde e giallo-rosso
Il nostro Paese è stato condannato in quanto non ha adottato le misure necessarie "con la diligenza e la rapidità richieste", pur essendo a conoscenza della situazione "da molti anni". Abbiamo 2 anni di tempo per contrastare in modo adeguato l’inquinamento
Intanto un’altra missiva è stata indirizzata alla premier Giorgia Meloni, ai ministri Piantedosi e Nordio e al sottosegretario Mantovano: firmata da David Yambio, Lam Magok e le vittime di Osama Najim Almasri, che hanno lavorato con la rete Refugees in Libia
Caso Almasri al centro dello speciale di Non Stop News: analisi, approfondimenti e collegamenti in diretta per comprendere tutti i risvolti della vicenda e le possibili conseguenze politiche
Il capo politico di Noi Moderati, Maurizio Lupi, è stato ospite su RTL 102.5 in compagnia di Ivana Faccioli, Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro per un commento sul caso Almasri
'Un calcio a democrazia', dice Più Europa. Schlein e Conte ribadiscono la richiesta alla Meloni 'venga in Aula'
Avviso di garanzia pure per il sottosegretario a Palazzo Chigi Mantovano. L’iniziativa è del procuratore della Repubblica Francesco Lovoi, lo stesso del processo a Matteo Salvini per sequestro di persona. Maggioranza compatta a difesa della presidente del Consiglio
Per il Capo dello Stato “Auschwitz è la conseguenza diretta delle leggi razziste, ignominiosamente emanate pure in Italia dal fascismo, e della furia antiebraica nazista, di cui il regime di Mussolini e la Repubblica di Salò furono complici e collaboratori"
Il Presidente Mattarella ha ribadito che la Shoah deve essere "una bussola per orientare il presente e il futuro". Meloni: “Un piano quello del regime hitleriano che in Italia trovò anche la complicità di quello fascista, con l'infamia delle leggi razziali”
La premier ha dichiarato che intende parlare con la ministra del Turismo, ammettendo di non avere le idee chiare sulla vicenda
Il ministro: “Il ruolo del giudice uscirà rafforzato, senza indebolire l'accusa, attuando il principio liberale secondo cui la giurisdizione si attua mediante il giusto processo, dove le parti sono in condizioni di parità davanti al giudice terzo e imparziale”