/ News / Italia / Politica
Politica: i partiti, i protagonisti e le notizie dall'Italia
Il presidente del Senato La Russa alla festa di FdI: "Spesso i pm vogliono interpretare le norme"
La nipote del Duce e consigliera più votata dell'assemblea capitolina lascia il movimento di Giorgia Meloni per passare a quello di Antonio Tajani: “Sui diritti ho una sensibilità diversa rispetto al grosso del partito guida della coalizione di maggioranza”
Le foto esclusive e l’intervista integrale sono su Oggi in edicola
L’obbiettivo è quello di costruire la prossima legge di Stabilità attorno a un'idea concreta: cambiare le regole delle detrazioni fiscali, nel nostro Paese, a prescindere dai redditi, anche a costo di eliminare o rivedere le agevolazioni per i single
I sindacati: "Le nostre richieste, le piattaforme che chiedevano interventi sui salari, la detassazione degli aumenti contrattuali, sulle pensioni, sulla sanità e sul fisco sono rimaste sul tavolo. Aspettiamo che inizi il cantiere, siamo pronti a lavorare"
Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, è intervenuto nel corso di "Non Stop News" su RTL 102.5, con Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro.
Pur senza mai fare alcun accenno esplicito alla vicenda Boccia-Sangiuliano, nella relazione ai vertici di Fratelli d’Italia la presidente del Consiglio è molto netta sul richiamo alla "grandissima responsabilità" che incombe sul partito, a tutti i livelli
Il titolare della Cultura parla di tempesta mediatica, ma arrivano anche storie su Instagram che lo smentiscono clamorosamente: adesso i riflettori sono di nuovo puntati su Palazzo Chigi e la premier Giorgia Meloni: che cosa farà, ne chiederà le dimissioni?
La premier è stata intervistata da Paolo Del Debbio su Retequattro: tra i temi affrontati autonomia, sicurezza, crescita e pensioni
I consumi nazionali sono stazionari, mentre c’è una lieve crescita degli investimenti fissi. Sia le importazioni sia le esportazioni sono in diminuzione, rispettivamente dello 0,6% e dell'1,5%. Le associazioni dei consumatori parlano di crescita ferma.
E su Umberto Bossi: “Sta bene, curioso che l’abbiano dato per morto”
Dopo alcuni giorni durante i quali la presidente del Consiglio aveva fatto perdere le sue tracce, torna con un video in cui ironicamente annuncia: "Sono tornata, richiamate tutte le unità"
Il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, è intervenuto nel corso di Non Stop News, su RTL 102.5, con Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro per un punto sulle ultime notizie di attualità e politica
Nei giorni scorsi Giorgia Meloni e Matteo Salvini hanno avuto un colloquio telefonico con l'altro vicepremier premier Antonio Tajani. In agenda un incontro per il 30 agosto con Antonio Tajani
Le parole dell'ex presidente degli Stati Uniti diventano virali e fanno il giro della Rete
Meloni e Salvini hanno avuto un colloquio telefonico con l'altro vicepremier premier Antonio Tajani
La Premier in vacanza per qualche giorno. Secondo rumors potrebbe incontrare il vicepremier Salvini, che attualmente si trova in Salento, per discutere dei temi caldi dell'agenda di Governo.
L’ex governatore della Liguria, Giovanni Toti, è intervenuto nel corso di Non Stop News, su RTL 102.5, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Ludovica Marafini.
Mattarella: “L’Italia seppe respingere quell'attacco alla convivenza civile grazie alla forza e alla coesione dell'unità della comunità nazionale, fondata sui principi della nostra Costituzione”. La Russa: “Un terribile attentato di matrice neofascista”
Il presidente della Fondazione Italia digitale Francesco Di Costanzo: “Serve un grande piano culturale a tutti i livelli perché lo sviluppo tecnologico è ormai un elemento essenziale per la crescita del nostro Paese. Da qui il disegno organico per la materia”
Nata da una idea dell'imprenditore Sergio Gaglianese a seguito dell'attentato alla Guglielmo Caffè in località Copanello, Stalettì (Catanzaro) nel luglio ‘22: “Bisognava dare un segnale forte”. Quest’anno ha ricevuto la menzione del Premio Giorgio Ambrosoli
La decisione arriva dalla Gip ma già la Procura, nelle scorse ore, aveva dato il proprio parere favorevole alla revoca dei domiciliari. Spiegando che, con le dimissioni da Presidente scattate venerdì, non ci sia più il pericolo di reiterazione del reato
Soddisfatto il ministro israeliano della Difesa, Yoav Gallant, che ha pubblicato un suo scatto sui social mentre traccia una X su una foto di Mohammed Deif, responsabile dell’ala militare della formaszione palestinese e considerato il Bin Laden di Gaza
Il blitz in Iran e i vertici iraniani puntano l'indice sullo Stato ebraico: 'Li faremo pentire di quello che hanno fatto'. Domani funerali di Haniyeh a Teheran, tre giorni di lutto nazionale. Gli Stati Uniti col segretario Blinken: “Non siamo stati informati”
Rivendicata la scelta, assunta nel dicembre scorso e ancora indigesta a Pechino, di abbandonare la via della Seta. Preoccupazione per la situazione in Libano. Critiche a quella che viene definita strumentalizzazione del report Ue sull’informazione in Italia
Il Governatore, dai 3 mesi ai domiciliari per corruzione, nella missiva in cui annuncia “le dimissioni irrevocabili” si dichiara “orgoglioso di passare a chi sarà il suo erede un ente locale in ordine”. Ora entro 90 giorni si svolgerà il ritorno alle urne
E negli odg 2024 c'è davvero un po' di tutto. La mobilità e la sostenibilità, per esempio, sono tra i temi più trasversali per i deputati. Altro tema gettonato è la lotta allo spreco alimentare. Così come la tutela dell’infanzia e il rispetto dell’ambiente
Ue, Tajani: “Fitto più indicato per fare commissario, ma no rimpasti all’orizzonte”
Spazio, anche ad un rimprovero ironico alla Lega, per la proposta (poi ritirata) contro la parità di genere nella lingua italiana, che voleva abolire l'uso del femminile nelle cariche pubbliche e nelle professioni: «Spero si possa dire ancora sindaca...»
Per la Consulta inoltre il Parlamento, “che è il primo interprete della sensibilità sociale”, sarà chiamato anche a “tener presente le indicazioni del diritto comparato e dell'Unione europea". Si dichiarano soddisfatti per il contenuto del verdetto i Pro vita
Esemplare la vicenda della tentata vendita dell'area dei Pili all'imprenditore singaporese Ching Chiat Kwong: non "una semplice trattativa", secondo i piemme, ma "un lungo percorso, in cui le parti hanno condiviso e co-deciso pure i dettagli del progetto"
La presidente del Consiglio ha motivato la decisione di Fratelli d'Italia di non sostenere Ursula Von Der Leyen per un secondo mandato alla guida della Commissione europea
Si introducono novità per le tolleranze negli interventi realizzati entro il 24 maggio ‘24. Per unità immobiliari sotto i 60 metri quadrati, tollerati scostamenti fino al 6%. Poi, eliminati gli adempimenti tecnici per la salvaguardia dei diritti dei terzi
Il leader di Azione, Carlo Calenda, è stato ospite su RTL 102.5 in compagnia di Luigi Santarelli, Barbara Sala e Massimo Lo Nigro per un punto sulle ultime notizie di politica e attualità.
Da Fratelli d’Italia spiegano in questo modo il clamoroso strappo dei 24 eurodeputati del partito di maggioranza relativa: “Tutta colpa del Green Deal. Dove ci sono i Verdi non ci siamo noi». Dal Carroccio il Segretario Matteo Salvini grida all’inciucio
Con la presidente del Consiglio il ministro dell'Interno Piantedosi: “L’obiettivo non è alleggerire la situazione migratoria dell’Italia o dell’Europa, bensì quello di creare le condizioni per ridurre regionalmente i flussi illegali, a beneficio di tutti"
La neo-presidente del PE è una fervente europeista: ha raccontato di aver passato "anni" a fare "attivamente campagna" per l'adesione di Malta all'Ue. E’ sposata, ha 4 figli, ha iniziato a fare politica da ragazza, nel Partit Nazzjonalista, membro del Ppe
A Bagnoli intanto ecco un nuovo siparietto di battute fra la presidente del Consiglio e il Governatore della Campania Vincenzo De Luca. “Sono il civile De Luca, benvenuta in Regione”; “Grazie Presidente, ma venga pure a fare una foto con noi, si accomodi”
La storia è piena di attacchi contro esponenti politici, come l'attentato di Sarajevo il 28 giugno del 1914, durante il quale morì l'erede al trono dell'impero austriaco Francesco Ferdinando. In quel caso fu il primo passo verso la Prima guerra mondiale