L'estate 2019 ha visto un incremento della partecipazione del 3% rispetto al 2018
Quest'estate, più di otto italiani su dieci (81%) hanno scelto di partecipare a sagre e feste di paese e l'amore per queste tradizioni continua a crescere in tutta la penisola. Lo rivela un'analisi della Coldiretti, secondo cui si è verificato un aumento del 3% nelle presenze rispetto allo scorso anno. Si tratta di una vera e propria tendenza che - sostiene l'indagine - è il frutto dell'esigenza di contenere le spese, ma anche di ristabilire un rapporto più diretto con il cibo, la cultura e le tradizioni territoriali, soprattutto nel momento delle vacanze estive, quando si moltiplicano le iniziative di valorizzazione dei prodotti locali con feste organizzate in tutta Italia, nei piccoli e grandi centri. Un momento conviviale alternativo che riguarda sia le località più turistiche sia, sempre più spesso, le aree interne meno battute, dove in molti si accontentano di guardare e curiosare tra le bancarelle. Ma c'è anche chi ne approfitta per acquistare souvenir o ricordi della vacanza e chi invece coglie l'occasione per gustare cibi e specialità locali. Il business è comunque modesto e, secondo l'analisi della Coldiretti, il 9% dei frequentatori non spende nulla, il 46% non più di dieci euro a persona e il 31% tra i dieci e i trenta euro.
New Hit di RTL 102.5: tutti i nuovi successi in rotazione da questa settimana sulla prima radio d’Italia
trigNO a RTL 102.5: “Avere la mia musica in un album tra le mani è un sogno che si avvera. Il percorso ad Amici è stato una bellissima esperienza, ricca di emozioni e di insegnamenti”
Roland Garros: Jannik Sinner si scalda, Matteo Berrettini rinuncia. I sorteggi di ieri e i possibili incroci
I Negramaro a RTL 102.5: “È sempre più difficile decidere il metodo di selezione dei brani per i live, ma da un lato è una cosa bellissima avere un repertorio del genere. I nostri live sono come un viaggio”
Amazon Made in Italy Award: Remo Sartori riceve la menzione speciale “Customer obsession"
LP.8.1: la nuova variante Covid corre nel mondo, ma i rischi restano contenuti
Black out a Cannes a poche ore dalla cerimonia di chiusura del Festival del Cinema
Oggi si assegnano i premi al Festival del cinema di Cannes, i favoriti e il toto-Palma a poche ore dalla cerimonia finale
Rkomi a RTL 102.5: “Questo disco è fatto di tante cose, dalla mia infanzia fino a oggi. Sono presenti anche diversi feat con gli amici con cui ho iniziato a fare musica”
Marano di Napoli, botte e offese ai piccoli alunni. Maestra d'asilo sospesa per un anno
New Hit di RTL 102.5: tutti i nuovi successi in rotazione da questa settimana sulla prima radio d’Italia
trigNO a RTL 102.5: “Avere la mia musica in un album tra le mani è un sogno che si avvera. Il percorso ad Amici è stato una bellissima esperienza, ricca di emozioni e di insegnamenti”
Roland Garros: Jannik Sinner si scalda, Matteo Berrettini rinuncia. I sorteggi di ieri e i possibili incroci
I Negramaro a RTL 102.5: “È sempre più difficile decidere il metodo di selezione dei brani per i live, ma da un lato è una cosa bellissima avere un repertorio del genere. I nostri live sono come un viaggio”
Amazon Made in Italy Award: Remo Sartori riceve la menzione speciale “Customer obsession"
LP.8.1: la nuova variante Covid corre nel mondo, ma i rischi restano contenuti
Black out a Cannes a poche ore dalla cerimonia di chiusura del Festival del Cinema
Oggi si assegnano i premi al Festival del cinema di Cannes, i favoriti e il toto-Palma a poche ore dalla cerimonia finale
Rkomi a RTL 102.5: “Questo disco è fatto di tante cose, dalla mia infanzia fino a oggi. Sono presenti anche diversi feat con gli amici con cui ho iniziato a fare musica”
Marano di Napoli, botte e offese ai piccoli alunni. Maestra d'asilo sospesa per un anno
New Hit di RTL 102.5: tutti i nuovi successi in rotazione da questa settimana sulla prima radio d’Italia