/ News / Italia / Economia
Economia
I dipendenti saranno assunti con contratti diversi da quelli attuali. meno vincolati e più flessibili; dal 2022 rinnovamento della flotta, per dare una svolta green; cambierà nome il programma per i frequent flyer, addio a Millemiglia
Salgono i prezzi dell’energia e tornano a salire le tariffe di gas e luce. Secondo una stima di Nomisma Energia, dal primo luglio si pagherà il 12% in più per la luce e il 21% per il Gas
Bandiere e palloncini con i colori dei sindacati confederali a Torino, Firenze e Bari. Manifestazione unitaria con un tema su tutti, il blocco dei licenziamenti, che resta in cima alle preoccupazioni di Cgil, Cisl e Uil
Con i due decreti Sostegni approvati nei mesi scorsi il Governo Draghi sarà chiamato a erogare a imprese e partite Iva 21,4 miliardi di euro circa di contributi a fondo perduto, di contro, le attività economiche verseranno all'erario quasi 19 miliardi di euro entro la fine di questo mese per onorare le scadenze previste dal calendario fiscale
Le partenze, in questo mese, stanno segnando un aumento del 25% rispetto all'anno scorso, pur restando di molto inferiori a quelle prima della pandemia di Coronavirus
I ministri delle Finanze del G7 hanno raggiunto un accordo sulla tassazione delle grandi imprese del settore tecnologico; l’aliquota globale minima sarà del 15% e verrà applicata Paese per Paese.
Le restrizioni per la pandemia hanno spinto gli acquisti su internet, in grave difficoltà l'intero settore del commercio al dettaglio
L'Unione Europea pone paletti per la nascita della nuova compagnia, che dovrà subire un ridimensionamento: meno aerei, meno rotte e meno dipendenti; i sindacati sul piede di guerra dicono no ai tagli
La situazione è davvero difficile, secondo quanto sostiene l'Osservatorio Internazionale sul Fitness, il 40% delle aziende del settore non è sicuro di resistere alla crisi
Aziende chiuse per Covid ma Tari a livello di record. Confcommercio lancia l'allarme, sottolinea il paradosso e chiede l’esenzione dal pagamento della tassa. Dal presidente Sangalli l'invito a riaprire
L'assegno sarà corrisposto dal settimo mese di gravidanza e fino ai 21 anni del figlio. Sarà in media di 250 euro mensili, ma gli importi esatti saranno definiti nei decreti attuativi che saranno varati a breve
La domanda potrà essere presentata dalle Partite Iva che esercitino attività d'impresa, artistica, professionale o abbiano un reddito agrario. Per le istanze bisognerà passare tramite il sito dell'Agenzia delle entrate, anche tramite intermediari
Dai fattorini arriva l'appello ai clienti perché rinuncino per un giorno alle consegne del cibo a domicilio. La protesta è stata indetta nonostante nei giorni scorsi sia stato firmato un protocollo per bloccare il caporalato, l'intermediazione illecità e lo sfruttamento dei lavoratori
Dal 30 marzo al 28 maggio potranno esser presentate le domande. Due i requisiti fondamentali: non aver fatturato più di 10 milioni di euro e che l'ammontare medio mensile del 2020 sia stato inferiore del 30% rispetto a quello del 2019
Il settore dovrà rinunciare a 11,3 milioni di presenze a causa del Covid, la stima è di Assoturismo Confesercenti
Secondo l'Osservatorio del Politecnico di Milano, durante la pandemia, i pagamenti digitali, nel nostro Paese, sono aumentati del 31%, con lo smartphone device preferito dagli italiani
Ad aggiudicarsi la vincita saranno 10 consumatori che hanno fatto acquisti con moneta digitale fra il primo e il 28 febbraio; più controlli sul Cashback
Il Pil è diminuito dell'8,9%, mentre il debito pubblico è arrivato al 155,6% del Prodotto Interno Lordo
Partecipano tutti i consumatori che fanno acquisti con moneta digitale e che sono in possesso del proprio codice lotteria
Il gruppo Tesmec, come ha spiegato su RTL 102.5 l’HR Manager, Numa Pelizzoli, è molto attento alla formazione, fra progetti di alternanza scuola-lavoro, stage e Career day
Donne, precari, autonomi e giovani i più penalizzati dalla crisi, male i dati anche in Europa
Scendono le esportazioni italiane verso i paesi extra europei, la ripresa di maggio non è bastata
I dati sono stati pubblicati oggi da Il Sole 24 Ore, il 59% ha bisogno di riqualificazione
I dati sono stati diffusi in apertura dei lavori del World Economic Forum di Davos
Lo scorso anno ci sono state 4 miliardi di ore di cassa integrazione, l'emergenza covid non dà tregua all'Italia
Il 2020 si chiude meglio del previsto per il settore, meno 33% rispetto al 2019
Secondo l'Authority, il gruppo Cts-Eventin-Ticketone avrebbe tenuto condotte che avrebbero impedito la concorrenza di altre società operanti nel settore della vendita di biglietti on line, con conseguenze negative anche per i consumatori. Contro la decisione dell'Antistrust è stato già annunciato ricorso al Tar
Il titolo subito con il segno più, per il presidente si apre una nuova era dei trasporti; secondo il Ceo il nuovo gruppo creerà valore
Nel 2019 i due gruppi separati hanno venduto 8,1 milioni di veicoli in tutto il mondo, Stellantis esordirà sui mercati azionari lunedì a Parigi e Milano, martedì a Wall Street
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo scostamento di bilancio da 32 miliardi di euro, per mettere a punto un nuovo pacchetto di aiuti destinati alle imprese e ai lavoratori finiti in crisi con la pandemia
Di fatto dopo la partenza teorica del 2 gennaio in alcune regioni italiane, Basilicata, Molise e Valle d’Aosta , la data effettiva per le vendite di fine stagione è oggi, con la possibilità per i negozi di restare aperti: a causa della pandemia le date per il via ai saldi nelle diverse regioni sono scaglionate fino a febbraio.
Secondo uno studio di Assoturismo Confesercenti, in italia, negli ultimi 12 mesi, è stato registrato un calo del 55% di presenze turistiche, come non succedeva dal 1969
L'emergenza sanitaria causata dal coronavirus ha avuto un pesante impatto sui fatturati delle imprese italiane. Oltre 17 mila imprese non riapriranno e il 41% ha usato ammortizzatori sociali
Da oggi è possibile scaricare l'app Io aggiornata per ottenere i rimborsi statali per gli acquisti effettuati con metodi tracciabili, fino al 31 dicembre si potranno accumulare 150 euro di bonus con un minimo di 10 transazioni e con il limite di 15 euro per operazione. Da Gennaio partirà il regime ordinario. Ogni sei mesi 150 euro a disposizione per almeno 50 acquisti con carte elettroniche, previsti anche due Supercashback da 1500 euro. Non riguarderà le spese on line
Le vie del centro di Torino affollate preoccupano il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, il giorno dopo la riapertura dei negozi per il passaggio della regione in fascia arancione. Scene simili si sono viste un po’ in tutta Italia. Intanto la Confcommercio vede nero per i consumi di Natale, anche se si registrerà una piccola ripresa rispetto al resto del 2020
Il decreto vale 8 miliardi di euro; prevista anche una maxi-moratoria fiscale, con tutte le scadenze di qui a fine anno rinviate a primavera per imprese e partite Iva in difficoltà, con attenzione in particolare ad alberghi e ristoranti
Il crollo dei consumi riguarda in particolare i settori collegati al turismo, per il presidente della Confcommercio Sangalli serve una reazione immediata del governo, oltre a indennizzi per le imprese colpite dalla crisi e moratorie fiscali e creditizie
Francesca Cortimiglia, capo del personale Gellify, ospite di RTL 102.5, “Cerchiamo persone curiose e appassionate di innovazione”
Arriva il bonus fino a 500 euro per l'abbonamento a Internet a banda ultralarga associato all'acquisto di un tablet o di un pc