/ Radio / Autori / Alberto Ciapparoni / Archivio
Tutti gli articoli di Alberto Ciapparoni
Si infiamma ancora lo scontro sulla riforma 'bandiera' della Lega e della maggioranza, avversata dalle opposizioni, che accusano la premier di voler spaccare l’Italia. Foti, Fdi: "Questo tipo di turpiloquio svela il reale livello della sinistra italiana"
Il Commissario all’Economia: “Un ruolo positivo lo stanno svolgendo e continueranno a svolgere fino al 2026 i Pnrr nazionali del NextGenerationEU”. Intanto l’esecutivo italiano è costretto a rifare i conti: a Primavera arriverà una manovra correttiva?
Dopo il via libera di Palazzo Madama ora il disegno di legge dovrà affrontare il passaggio a Montecitorio e se non ci saranno intoppi sarà approvato definitivamente. Arrivano l’addio all’abuso d’ufficio e la stretta sulla pubblicazione delle intercettazioni
Per la prima volta il Parlamento impegna il governo a invocare lo stop alle armi. Frutto dell’accordo tra la leader PD e la premier, che ha portato i 159 deputati della maggioranza ad astenersi sul testo Dem, passato con 129 voti delle sole opposizioni
I Democratici: “Con la paura e la repressione non si fa crescere un Paese e, soprattutto, non si aiutano i ragazzi. Lo diciamo con forza: la logica esclusivamente punitiva non può far parte del mondo dell’istruzione. Bisogna ripristinare un clima di dialogo”
Intanto al Quirinale celebrato il Giorno del Ricordo per omaggiare le vittime delle Foibe e l’esodo istriano. Il Presidente Mattarella denuncia “il muro di imbarazzo e di oblio” costruito negli anni. Il ministro degli Esteri Tajani: “Ricordare è un dovere”
A Palazzo Madama è andato in scena un attacco del capogruppo del Pd, Francesco Boccia, al presidente della commissione Affari costituzionali, Alberto Balboni. Uno scambio acceso che finisce con la richiesta del senatore di Fdi di convocare un Giurì d'onore
Nel frattempo l’esecutivo è al lavoro sul decreto Milleproroghe: sul tavolo ci sono la proroga dell’esenzione dell’Irpef per i redditi agrari, quella del credito d’imposta per il carburante agricolo, e la decontribuzione per i giovani agricoltori under 40
Anche la Lega con Salvini esulta. Intanto il ministro all’Agricoltura Francesco Lollobrigida è al lavoro per ripristinare l’esenzione Irpef per i redditi agrari, attraverso un emendamento al Milleproroghe. L’idea è quella di favorire i redditi più bassi
Il passaggio di consegne del G7, dalla presidenza giapponese a quella italiana, è stato uno dei temi al centro dell'incontro fra il capo dell’esecutivo e il collega nipponico Kishida al Palazzo Kantei, con la capitale imbiancata da una forte nevicata
L'Antitrust avrebbe chiuso il procedimento che era stato avviato a fine ottobre sulle attività del critico che potevano «porsi in contrasto» con quanto previsto dalla legge Frattini sul conflitto di interessi. Lunedì dovrebbe essere reso noto il provvedimento
Condivisione sull'addio ai senatori a vita: pure l'ultima bozza del testo mette la parola fine a questa figura. E per quanto concerne il premio di maggioranza, il riferimento in Costituzione scompare ma il quantum sarà poi stabilito dalla legge elettorale
E sulla protesta degli agricoltori che oggi hanno messo a ferro e fuoco Bruxelles, arrivati da tutta Europa per protestare contro il Green Deal, il presidente del Consiglio dice: “Noi abbiamo già fatto del nostro meglio ma la politica europea va cambiata”
La convinzione di una parte dei gruppi parlamentari è che si vada verso uno schema "simile a quello che si vede nel centrodestra", con un Salvini 'free rider', per togliere consenso a una Giorgia Meloni che, come premier, non ha la stessa libertà di movimento
Fonti di Palazzo Chigi hanno fatto sapere che alla fine Giorgia Meloni romperà il silenzio. La premier lo farà nelle prossime ore, parlando con il collega ungherese. Questo confronto ci dovrebbe essere già domani, a ridosso del Consiglio europeo straordinario
Il presidente del Consiglio: “La naturale vocazione dell'Italia è quella di essere un ponte, che trae origine dalle solide fondamenta che molto tempo fa un grande italiano come Enrico Mattei, fondatore di Eni, ha avuto la lungimiranza di saper immaginare”
''L'Italia è il Paese che amo...': questo l’incipit del famoso messaggio del ‘miracolo italiano’. Fu una corsa contro il tempo. Da Macherio bisognava scappare a Milano per consegnare le cassette a tutti i telegiornali della sera: Emilio Fede mandò l'integrale
Chiara Ferragni: “Bene Palazzo Chigi, così si evitano errori”. E il ministro Urso parla di "norme di trasparenza per un’informazione chiara". Piantedosi: “Possibile il rinvio dei cortei pro-Palestina, annunciati in coincidenza con la giornata della Memoria”
Nell'ora e mezza di intervento alla Camera il presidente del Consiglio tocca moltissimi punti, ma sono gli 'scontri diretti' con i leader delle opposizioni i momenti più più caldi. C’è pure una nuova stoccata al gruppo Stellantis e alla fusione Fca-Psa
Scende in campo anche il sindaco di Benevento, l'ex ministro Clemente Mastella: "Pur non avendo contiguità politica con il leader della Lega trovo profondamente ingiusta la campagna mediatica: stiamo parlando di una eccellenza nazionale made in Sannio”
Così il ministro degli Esteri Antonio a Bruxelles, alla riunione del Consiglio degli Affari esteri. Dopo il via libera politico il lancio dell’operazione, voluta fortemente dai governi di Roma, Parigi e Berlino, è previsto nella riunione del 19 febbraio
La presidente del Consiglio lo scorso dicembre in aula alla Camera: "Hanno agito alla chetichella e con il favore delle tenebre". Il leader del Movimento 5 Stelle all'organo giudiziario interno a Montecitorio: "Voglio giustizia per l’offesa alla reputazione"
Il Guardasigilli ha spiegato che "tra le spese una parte molto significativa è il capitolo delle registrazioni telefoniche: non saranno mai toccate quelle che riguardano la criminalità organizzata, il terrorismo, però una razionalizzazione è necessaria"
Sullo sfondo resta il nodo delle candidature dei Segretari alle Europee, a partire dalla possibilità di uno 'scontro' tra la premier Meloni e la Dem Schlein. In Italia si andrà al voto dalle 14 alle 22 di sabato 8 giugno e dalle 7 alle 23 di domenica 9
Sulla leader Dem la pressione per la scelta è forte: le liste vanno presentate entro i primi di marzo, però le circoscrizioni sono grandi, non ci sono liste bloccate, ma le preferenze. E chi deve essere della partita ha bisogno di certezze per organizzarsi
Lontano pure il M5S, che continua a ripetere che il problema non sono i nomi, quanto i programmi. E l'aspetto più difficile rimane quello della Tav, opera a cui il partito di Via di Campo Marzio è contrario dall’inizio, mentre i Dem l’hanno sempre sostenuta
Tutto quando si sono svolti i primi passi del centrodestra sulla presentazione di emendamenti al ddl Casellati. E alcune modifiche vengono date per scontate: dovrebbe scomparire il riferimento al premio per garantire il 55% dei seggi a chi vince le elezioni
Il "tavolo nazionale" per le consultazioni Amministrative, evocato da molti esponenti della maggioranza, al momento ancora non è stato fissato. E nessuno si sente di escludere che non servirà un confronto tra i leader per venirne a capo e trovare la quadra
L’inchiesta parte da Lucca, passa per Brescia, Saronno, Roma, Viterbo, Firenze, e Torino, poi si arriva alla domanda finale: possibile che l’esponente del gruppo di Noi Moderati esponga un'opera d'arte che è ricercata in tutta Europa, ma sta in casa sua?
La maggioranza contiene posizioni differenti: ci sono voci vicine alle ragioni dei gestori, altre propense al dialogo con Bruxelles, e poi ancora c’è l'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti che bolla la direttiva Bolkestein come "superata dalla storia"
Anche quest'anno si conferma la passione degli italiani per lo storico concorso dell'Epifania, con il Lazio in testa, seguito da Lombardia e Campania. In crescita sono anche le vendite online. C'è anche un inusuale primato, quello dei premi non riscossi. lo scorso anno la somma totale dei premi non riscossi è stata pari a 618mila euro, 458mila sull'estrazione finale e 160mila nei vari appuntamenti giornalieri
La conferenza stampa per il bilancio di fine anno dell'attività di governo è durata tre ore, dopo che era stata rinviata due volte. Sul caso della Corte dei Conti: "La sfrontatezza del giudice Degni è grave. Confondere militanza e istituzioni è devastante"
Nel complesso, sulla base dei nuovi numeri aggiornati con gli ultimi dati dell’Istat, l'evasione nel 2021 risulta pari a 83,6 miliardi di euro, di cui circa 73,2 miliardi di mancate entrate tributarie e 10,4 miliardi invece di mancate entrate contributive
Oltre a scegliere, con metodo proporzionale, i rappresentanti al Parlamento europeo a giugno prossimo, milioni di cittadini italiani saranno chiamati alle urne pure per una nuova tornata di voto amministrativo che interesserà diverse Regioni e Comuni capoluogo
L’annata è segnata anche dalla morte di Silvio Berlusconi - nel giugno scorso - e un'estate accompagnata dai timori sulla sopravvivenza a medio-lungo termine di Forza Italia: orfana del suo fondatore e leader indiscusso, ma alleato di Fdi e partito di governo
Per l’ex premier una dichiarazione tra le più basse degli eletti a Montecitorio. Pure per il deputato Soumahoro il reddito dichiarato è di soli 22.115 euro, nei documenti figura poi l'acquisto di un'auto modello Nissan X-Trail (anno di immatricolazione 2023)
Per le opposizioni è una finanziaria senza visione, che guarda più alla scadenza elettorale delle Europee che alle priorità del Paese. La legge di bilancio vale circa 24 miliardi, che salgono a 28 con l'aggiunta dei primi decreti attuativi della delega fiscale
Le opposizioni, tutte, attaccano: "La maggioranza non c'è più, pessima figura per l'Italia". Carlo Calenda, leader di Azione, riassume così la giornata: "Questo Paese non si può governare con un bipolarismo che produce solo contraddizioni e figuracce"
Duro pure Magi di +Europa: "Non è possibile usare la questione del meccanismo di stabilità come ricatto rispetto alla trattativa sul Patto di stabilità. Non c'è più niente da fare, è finita con il kamasutra delle posizioni che il centrodestra si può inventare”
E' stato nel frattempo approvato in prima lettura un nuovo decreto legislativo sulle gare dei giochi a distanza: con l’obbiettivo di mettere fine "alla stagione delle proroghe, predisponendo una cornice generale per l'intero sistema e per bandire le nuove gare"
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si ferma sotto i 300mila euro, ma non lascia, raddoppia. Passa difatti a 293.521 euro dai 160 mila 706 euro dell'anno precedente. A far schizzare il patrimonio i diritti d'autore del suo libro 'Io sono Giorgia'
Affondo contro la Presidente del Consiglio: “Giorgia Meloni si è scelta gli alleati sbagliati, i sovranisti nemici dell'Italia. Amicizie 'pericolose' che minano gli interessi nazionali, come il primo ministro dell’Ungheria Orban e il gruppo di Visegrad”
E la premier in Senato per la prima volta si sbilancia sul nuovo patto di stabilità, affermando che non si può escludere nessuna delle scelte, compresa quella di porre il veto. “Anche se si vede qualche spiraglio in una trattativa che resta comunque complessa”
Il patron di Tesla e proprietario di Twitter (poi ribattezzato X) dovrebbe intervenire sabato, mentre l’opposizione di centrosinistra contesta l’invito al leader di Vox, la formazione di destra spagnola. Previsto anche il Ct della Nazionale Luciano Spalletti
Siciliano, 85 anni, Barbera ha alle spalle una lunga attività accademica tra le Università di Bologna, Ferrara e Catania. Deputato nelle liste di Pci e Pds, per 5 legislature, fra il 1976 e il 1994, è stato anche ministro per i Rapporti con il Parlamento
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni attacca l’ex premier, ora leader del M5S: “Conte ci dovrebbe spiegare perché noi siamo l'unica Nazione ad aver aderito all’accordo con i cinesi, ma non siamo la Nazione che ha gli scambi maggiori con Pechino”
In aula a Montecitorio il deputato Walter Rizzetto, ex del Movimento cinque Stelle, adesso in Fratelli d’Italia, replica seccamente alle opposizioni che accusano l’esecutivo di “aver sputato in faccia ai lavoratori ”: “Voi siete i lama della politica”
Mercoledì il primo appuntamento ad Anagni. E il generale si è preso un mese di licenza per motivi familiari. Proprio quando è arrivata la notifica dell’avvio dell’inchiesta formale nei suoi confronti, in seguito alla pubblicazione de «Il mondo al contrario»
Il Pd, tramite la capogruppo Chiara Braga, chiede comunque un'informativa. Conte, Movimento Cinque Stelle: “Qui ad personam ci sono solo le fermate dei treni per i ministri e i privilegi di una classe politica che sembra riportarci indietro nel passato”
Fibrillazioni nella maggioranza, ma pure a sinistra si registra una polemica nella polemica. Con una parte dell'opposizione di centrosinistra - Azione e +Europa - che ricorda il voto positivo sull'uscita dalle tutele ai tempi degli esecutivi Conte II e Draghi