/ News / Mondo
Mondo: le notizie europee e internazionali, dall' Europa e dal mondo
La trasformazione entro il 2100, sono ambienti da tutelare
Il tycoon incriminato anche in Georgia: è accusato di aver provato a truccare il risultato elettorale del 2020, quando venne sconfitto da Joe Biden. Ci sono intercettazioni che lo inchiodano ma lui urla al complotto giudiziario e i suoi sostenitori lo appoggiano
È successo in Mississippi. Usati taser, dildo, spranghe e pistola, sei i poliziotti coinvolti. L’episodio risale al 24 gennaio scorso, ma è emerso solo oggi
Spuntano tre ipotesi sulla location: Verona, Pompei oppure Ostia. Scartata Roma. Ma in queste ore fa discutere un tweet di Zuckerberg
La siccità e il forte vento di un uragano stanno alimentando le fiamme. Maui è l'isola maggiormente colpita, i testimoni descrivono scene apocalittiche. Evacuate più di 11 mila persone
Cancellato sul sito della Royal Family il titolo nobiliare. Harry adesso dovrà fare i conti con quello che raccontano i tabloid inglesi
Putin a San Pietroburgo nel summit Russia-Africa: continueremo a fornire grano gratuitamente nonostante le sanzioni. Dieci giorni fa, Mosca si era ritirata dall'accordo per fornire cereali ucraini ai Paesi africani
Per gli Usa i rapporti con Pechino sono imprescindibili ma pericolosi, la presidente del Consiglio ha rimarcato l’amicizia tra Italia e Stati Uniti
Il presidente ucraino lo ha detto in un video messaggio
Il figlio di Biden ora è nei guai, imbarazzo alla Casa Bianca
Oggi, martedì 25 luglio è la Giornata della prevenzione dell'annegamento, l’Oms lancia l’allarme, la campagna #DrowningPrevention e ricorda sei regole importanti
Continuano gli incendi in Grecia, sono 82 quelli in atto al momento, oltre a Rodi, roghi sono scoppiati anche a Corfù e Elvia, evacuati i turisti, gli abitanti abbandonano le loro case
Affluenza totale alle elezioni generali anticipate in Spagna del 68,23 per cento, è stato un testa a testa tra popolari, che hanno ottenuto 136 seggi e socialisti, 122, ma alla fine nessun partito raggiunge la maggioranza
Per un breve saluto il ricercatore egiziano è salito sul palco del cinema allestito a Piazza Maggiore
Ventimila persone in piazza san Pietro in occasione dell'Angelus, nonostante il grande caldo. E anche il Pontefice ha sottolineato gli aventi climatici estremi di questi giorni.
Gli attacchi hanno gravemente danneggiato la storica Cattedrale della Trasfigurazione
L’esercito di Kiev ha colpito in Crimea una importante base militare e depositi di munizioni e petrolio
Il ricercatore 32enne partirà dall’Egitto con un volo di linea diretto a Milano Malpensa, poi raggiungerà Bologna
Il portavoce di Amnesty international Italia parla a RTL 102.5: "Se il governo egiziano ha proposto uno scambio tra la libertà di Zaky e la verità su Regeni, un governo serio avrebbe rifiutato"
“Arriverò sabato, ma tra due settimane tornerò in Egitto per sposarmi”, ha annunciato Patrick Zaki
Neil Armstrong fu il primo uomo a mettere piede sul suolo lunare. E' stato uno degli avvenimenti più significativi del secolo scorso. Oggi si celebra il 54esimo anniversario. E nel futuro prossimo potrebbero ripartire le missioni lunari
Il ricercatore, laureato a Bologna, presto sarà in Italia. Soddisfazione del governo impegnato in una lunga trattativa con Il Cairo
L'Ucraina rivendica la responsabilità dell'attacco, per Mosca la regia dell'attacco non è solo ucraina, ma anche della Gran Bretagna e degli Stati Uniti
Perché il paese del nord Africa torna ad essere gettonatissimo come meta dell’estate, e non solo. Da Il Cairo a Sharm, passando per una crociera sul Nilo
Sul tavolo un memorandum con il governo di Tunisi per il controllo delle frontiere la gestione dei flussi migratori
Il presidente della Nato defense college foundation commenta i risultati del vertice di Vilnius: "Kiev ha ottenuto molto"
Pesano ancora le proteste di fine giugno dopo la morte del diciassettenne ucciso da un agente di polizia. Ma la parata si fa, quest'anno in onore del premier indiano Modi
Il presidente degli Stati Uniti a Helsinki minimizza la minaccia nucleare
Il volo United era in servizio tra Houston e Amsterdam; un passeggero di Business Class ha dato in escandescenze per il pasto servito a bordo e ha avuto una reazione violenta e pericolosa. L'aereo è stato dirottato a Chicago, dove l'uomo è stato preso in carico dalla polizia
Inizia domani, martedì 11 luglio, il vertice Nato di Vilnius dedicato all’Ucraina. Sarà presente anche il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden che oggi fa tappa a Londra
I film di Harry Potter hanno fatto colpo tra i turisti. Sono sempre di più quelli che vanno in Scozia sulle tracce dei luoghi dove sono state effettuate le riprese
Il vertice Nato di Vilnius potrebbe segnare una storica svolta per l'Ucraina che richiede all'alleanza atlantica un'immediato accesso. La Germania teme l'allargamento del conflitto mentre la Polonia sposta a confine oltre 1000 soldati.
Il pubblico britannico è ancora ampiamente favorevole ai reali, ma diminuisce il sostegno alla Casa Reale tra i giovani, lo mette in evidenza un sondaggio e c’è chi ipotizza una “Repubblica” di Gran Bretagna
Tragico il bilancio condiviso dall'Onu in occasione dei cinquecento giorni dall'inizio del conflitto. Aumentano le vittime nelle ultime settimane senza spiragli di pace. Zelensky visita l'isola dei Serpenti e omaggia i caduti mentre Prigozhin rompe il silenzio dopo la "marcia su Mosca".
Missili sparati dal Mar Nero hanno colpito la città, che è lontana dal fronte. Si cercano altre persone sotto le macerie. Contro l'Ucraina arrivano anche le parole di Lukashenko
Nella missiva il 26enne compositore austriaco dichiarava di doversi sposare, entro due giorni, per evitare alla futura moglie di essere trascinata fuori casa dalla polizia
Si era pensato all’ennesimo social down. Un bug del sistema Twitter o magari un cedimento dei server di riferimento e invece no. Il disagio di milioni di utenti era dettato da un’improvvisa scelta di Elon Musk che potrebbe frenare l'estrazione dei dati da parte di aziende terze ma anche lo sviluppo dell'intelligenza artificiale.
Il pompiere aveva 24 anni, è morto a Saint Denis. Il livello degli scontri si è leggermente abbassato rispetto alle notti precedenti, ma ci sono comunque stati 157 fermati
Continuano le violenze in Francia dopo la morte di Nahel, il giovane ucciso da un poliziotto, oggi l’appello della nonna della vittima a fermare la protesta, che nel frattempo si è estesa anche a Belgio e Svizzera, l’Italia monitora la situazione