Sfida Africa, studiare le malattie che minacciano l'Europa

Sfida Africa, studiare le malattie che minacciano l'Europa

Sfida Africa, studiare le malattie che minacciano l'Europa


In Etiopia un congresso promosso dall'Istituto San Gallicano di Roma dimostrerà come l'Africa può essere territorio di ricerca

Portare medici e ricercatori in Africa per studiare sul campo malattie oggi infrequenti in Occidente ma che, con la crescente globalizzazione, potrebbero minacciare sempre più da vicino l'Europa, e dare voce agli scienziati africani per i quali esistono maggiori difficoltà di riuscire a pubblicare i propri studi. Nasce come una "grande sfida", scientifica ma anche sociale, il congresso itinerante "Skin on the move" che, da oggi all'8 dicembre, si svolgerà in Etiopia muovendosi tra tre location tutte in aree rurali. A promuoverlo, il direttore scientifico dell'Istituto San Gallicano di Roma Aldo Morrone, la cui scommessa è anche dimostrare come l'Africa possa e debba essere luogo per la promozione della ricerca, soprattutto oggi. Il congresso cambierà sede di giorno in giorno, toccando le aree rurali più remote, e si terrà nelle località di Axum, Makalle e Sheraro, nella regione del Tigray al confine con Sud Sudan ed Eritrea, zona dove sono ancora forti le tensioni tribali e dalla quale proviene l'attuale direttore dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Ghebreyesus. 
Una sede insolita per un consesso scientifico, così come lo è il tema del congresso: "Skin on the move, ovvero Pelle in movimento - spiega Morrone - vuole indicare come proprio la pelle possa essere un elemento in movimento tra Nord e Sud del mondo e possa rivelarsi un importante campanello d'allarme per numerose malattie, molte delle quali sono poco note nei paesi europei. Per questo, è importante imparare a riconoscerle dai primi sintomi, che spesso arrivano proprio dalla pelle, prima che peggiorino. Malattie che possono giungere oggi facilmente anche in Europa: i vettori che le trasmettono, mosche e zanzare, possono infatti arrivare attraverso le merci o il trasporto aereo".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni