Stasera occhi al cielo per l'eclissi parziale di Luna

Stasera occhi al cielo per l'eclissi parziale di Luna

Stasera occhi al cielo per l'eclissi parziale di Luna


Il satellite entrerà nel cono di penombra alle 20.44 circa, mentre la vera e propria eclissi avverrà alle 22

Stasera occhi puntati al cielo per lo spettacolo dell'eclissi parziale di Luna. Lo spettacolo della Luna piena che si tuffa nel cono d'ombra proiettato dalla Terra sarà ben visibile da tutta Italia. "A differenza di un'eclissi totale, la Luna stasera s'immerge solo parzialmente nell'ombra della Terra", spiega l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope Project. "La fase più interessante è la permanenza del nostro satellite all'interno dell'ombra della Terra, che inizia alle 22:01 per poi concludersi un minuto prima dell'1:00 di questa notte", aggiunge l'esperto. "Il fenomeno è comodamente visibile a occhio nudo, ma binocoli e telescopi aiutano a cogliere meglio i dettagli e l'evoluzione dell'eclissi", sottolinea Masi. Il satellite entrerà nel cono di penombra alle 20.44 circa, mentre la vera e propria eclissi avverrà alle 22. Il picco sarà raggiunto alle 23.30, momento in cui la Luna sarà maggiormente oscurata dall'ombra della Terra. La fine si verificherà intorno alle 02.20. Pur trattandosi di un'eclissi parziale, la Luna diventerà comunque rossastra.
Tanti gli appuntamenti organizzati in tutta Italia, che si intrecciano con le celebrazioni dei 50 anni dello storico sbarco sulla Luna degli astronauti della missione Apollo 11, che proprio il 16 luglio di mezzo secolo fa partivano a bordo del potente razzo Saturn V dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida. Per Masi, "l'eclissi di oggi è una vera festa alla Luna, ricordando una delle più grandi imprese dell'uomo. Per ammirare un'altra eclissi lunare dall'Italia - conclude l'astrofisico - dovremo aspettare fino al 16 maggio 2022, quando avremo un'eclissi più spettacolare di quella di stasera, perché sarà totale".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti