/ Radio / Autori / Sergio Gadda / Archivio
Tutti gli articoli di Sergio Gadda
Dopo il rugby, la nazionale neozelandese di basket utilizza una propria versione di questa danza prima di ogni incontro
Il noto autore televisivo aveva 82 anni, è stata una delle menti più brillanti dei più celebri quiz del panorama televisivo italiano
La conferma del vertice sull'Ucraina con il numero uno del Cremlino è arrivato dal presidente degli Stati Uniti con un post sul suo social Truth
Tra le nominations per il premio quale miglior allenatore Conte (Napoli) e Maresca (Chelsea), in lizza per il Pallone d’oro femminile due italiane: Sofia Cantore e Cristiana Girelli; i premi verranno assegnati il prossimo 22 settembre
L’idea di creare una giornata di sensibilizzazione sugli incendi è nata dopo una tragedia a Curraggia in Sardegna, che nel 1983 provocò nove morti
Per le azzurre di Velasco si tratta del 29 esimo successo consecutivo
Crescono i consumi, ma piange il portafoglio, Firenze è la città più cara, mentre Macerata è la più economica
Pomeriggio ad alta tensione in Val di Susa, i manifestanti No Tav hanno bloccato l’autostrada Torino-Bardonecchia e lanciato bombe carta contro le forze dell’ordine, per il Viminale si tratta di dissenso, non di protesta
L'Inter si raduna in vista della nuova stagione dopo la delusione Champions, il Milan già al lavoro oggi affronta in amichevole il Liverpool, infine la Juventus alle prese con alcuni dissidi interni e il mercato estivo
L’obiettivo sinora noto per proteggersi e ridurre le malattie era di 10mila passi, secondo il nuovo studio, la soglia minima è di quattomila
Gli investigatori sono alla ricerca del cellulare, potrebbe contenere elementi utili alle indagini
Lontane le polemiche delle Olimpiadi, i parigini ora si godono il loro fiume
Il primo sbarco sulla Luna è uno dei momenti più iconici della storia dell’umanità, avvenne il 20 luglio 1969 con la missione Apollo 11 della NASA
Sono sempre di più le persone che vanno in vacanza con il proprio cane o gatto, per vivere momenti felici e spensierati bastano poche regole
Sono passati 30 anni dalla tragedia sul Col de Portet-d’Aspet. Era il 18 luglio 1995 e sui Pireni si correva la 15esima tappa del Tour de France, una tragica caduta, il sogno svanisce
Sul luogo del delitto potrebbe esserci stato un altro uomo, un profilo maschile ignoto è stato individuato dalle contro analisi su una garza utilizzata nel 2007 per il prelievo di materiale biologico dalla bocca della giovane vittima
La Festa Nazionale Francese è un simbolo che richiama i valori fondanti della moderna democrazia, a Parigi le celebrazioni più importanti
Presente in tribuna anche il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, fischio d’inizio alle 21, ora italiana
Sarà un’estate di celebrazioni per ricordare Andrea Camilleri, diversi gli eventi proposti in tutta Italia
Atteso ora il via libera formale da parte della Federazione australiana, della Uefa, dell'Asian Football Federation e della Fifa
È stata alzata di nuovo l’allerta meteo, sale il bilancio delle vittime in quella che è una delle inondazioni peggiori degli ultimi 100 anni, intanto un soccorritore eroe ha salvato 165 persone
Addio a canotte, shorts e infradito, al prestigioso teatro milanese torna l’eleganza, ma non è solo una questione di moda
Italia spaccata in due, al Nord forti precipitazioni, temporali e grandinate, al Sud caldo afoso
I saldi estivi 2025 sono partiti con il caldo torrido di queste ultimi giorni, lo shopping dell'estate fatica a decollare
Tra pochi giorni, il 20 giugno, la pellicola di Steven Spielberg compirà 50 anni, mezzo secolo per un film che ha segnato una svolta nel mondo del cinema e a Hollywood
Nel terzo giorno di conflitto aperto tra Israele e Iran, si contano lanci di missili, autobombe e raid aerei, mentre si aggrava il bilancio delle vittime, l’esercito israeliano colpisce nel cuore della Repubblica islamica, da Teheran fanno sapere che la Guida Spirituale e i suoi familiari sono al sicuro in un bunker
Il mese di giugno è particolarmente delicato per le finanze di famiglie e imprese con le maxi scadenze fiscali e l’IMU
L'aviazione israeliana ha compiuto un massiccio attacco su Teheran, mentre il regime iraniano ha risposto con il lancio di centinaia di missili, uno ha colpito un'abitazione in bassa Galilea, almeno tre i morti
Sul circuito di Gilles Villeneuve si saprà se la Ferrari può tornare in corsa e lottare per qualcosa di importante, anche se il Mondiale è ancora lungo, oggi le qualifiche
Centinaia di missili balistici di Teheran lanciati verso tutto Israele, alcuni sono caduti a terra a Tel Aviv, provocando qualche danno e alcuni feriti
L’anticiclone africano arriva alle nostre latitudini, le prime avvisaglie già oggi, venerdì 13 giugno con temperature in aumento; i consigli degli esperti
Il tennista altoatesino allunga su Alcaraz, mentre Musetti raggiunge il “best ranking
Se la proposta di revisione del regolamento passa, sarà penalizzato l’85% dei passeggeri
L’oceano soffre e nella giornata dedicata a queste immensi mari come ricorda il messaggio delle Nazioni Unite, senza oceani sani, non può esserci un pianeta sano, ma è allarme per le plastiche e per l’overtourism
È durato poche ore l’arresto negli Usa del famoso TikToker italo senegalese
A fare la raccapricciante scoperta alcuni passanti
Mi hanno già soprannominato Carlinho, e mi piace, ha detto Ancelotti, che si prepara all’ennesima sfida nella sua vita da allenatore
Il tennista carrarino è semifinale al Roland Garros, sfiderà Alcaraz, mentre il numero uno al mondo sarà di fronte al tennista russo naturalizzato kazako, Alexander Bublik
Il 2 giugno non è solo una data sul calendario, ma per l’Italia è un simbolo: quello del popolo per la libertà, la democrazia e la partecipazione
Jasmine Paolini cede all'ucraina Elina Svitolina con il punteggio di 4-6, 7-6, 6-1, Lorenzo Musetti batte Rune 3 set a 1 e vola ai quarti, e oggi torna in campo Jannik Sinner
Il caso scuote Coverciano, il giocatore, “Mancato rispetto, faccio un passo indietro” Il Ct guarda avanti
La decisione scuote il mondo del pugilato, intanto, il destino sportivo di Imane Khelif è appeso a un test di laboratorio
Pochi giorni al via dell’esame della maturità con la prova di italiano, ma come ogni esame ha le sue parole chiave, scopriamo quali sono
In un’epoca in cui la tecnologia permette di abbattere tempi e costi per i rinnovi dei documenti, l’Italia si scopre fanalino di coda in Europa a causa della burocrazia e finisce per pesare sulle tasche dei cittadini
Assegnato lo scudetto al Napoli, oggi, nelle ultime partite del 38esimo turno restano da assegnare il quarto posto Champions e la salvezza, saranno 90 minuti ad alta tensione
Sta per chiudersi il campionato, Napoli e Inter si giocano la vittoria finale, chi trionfa vincerà la Coppa Campioni d'Italia e potrà fregiarsi di portare sulle maglie del prossimo anno il simbolo della vittoria del campionato italiano
Il teatro dove si è tenuta la riunione dell'ultradestra europea è intitolato a Vittorio Gassman, il figlio Alessandro chiede di togliere il nome del genitore nella sala dove sabato si è svolto il raduno
Si chiama “Matra – Il canto del pianeta”, si tratta di un progetto visionario che trasforma i tremori profondi della Terra in una melodia.
L’attore, morto il 12 giugno 2023, dopo anni di silenzio e dolore, avrebbe compiuto oggi 70 anni
La giornata, che si celebra domani, lunedì 12 maggio, è nata per ricordare Maryam Mirzakhani, matematica iraniana e prima donna a ricevere la Medaglia Fields, il Nobel della matematica