/ News / Sport / Motori
Motori
Il messicano della Red Bull si aggiudica la gara del Principato, condizionata dalla pioggia, disastro Ferrari, che sbaglia strategia e fa infuriare Leclerc, quarto al traguardo: "Non ho parole, non possiamo fare una cosa così"
Sulla pista di casa il pilota della Ferrari centra la 14a pole in carriera, in prima fila con lui il compagno di squadra Sainz, terzo Sergio Perez con la Red Bull
La Dorna, che organizza il motomondiale, oggi al Mugello ha tributato a Biaggi la più alta onorificenza di questo sport; e domenica Max, inviato speciale di RTL 102.5 sui circuiti di tutto il mondo, prima della gara della MotoGP girerà in pista con la sua vecchia Aprilia
Doppietta Red Bull al Montmelo, con Perez secondo e Russel terzo, Leclerc ritiratosi quando era al comando per un problema tecnico
Sulla pista di Barcellona il monegasco ha preceduto la Red Bull di Max Verstappen ed il compagno di squadra Carlos Sainz
Pecco la butta via, Enea ringrazia. Miller ed Aleix Espargaro’ sul podio. Quartararo mantiene la leadership del mondiale
Il provvedimento della Guardia di Finanza riguarda un complesso residenziale in località Portisco, in Sardegna
Mitch Evans si è aggiudicato anche il secondo E-Prix all'Eur nel giro di 24 ore, sul podio Vergne, nuovo leader del Mondiale, e Frijns
Seconda da Red Bull di Perez, terzo Russell su Mercedes. Ritirati Sainz e Verstappen
Cinque Desmosedici nelle prime due file: dietro a Martin si piazzano Miller, Bagnaia, Zarco e Bastianini. Solo 9° Capitan America Marquez
Il pilota della rossa di Maranello ha ottenuto il miglior tempo nelle qualifiche, davanti al campione del mondo Max Verstappen e al compagno di scuderia Sergio Perez
RISULTATO STORICO PER LA CASA DI NOALE E PER LO SPAGNOLO ALLA PRIMA VITTORIA IN TOP CLASS. SECONDO JORGE MARTIN DAVANTI ALLE SUZUKI. SI RISCATTA BAGNAIA
OGGI LA MOTOGP PROTAGONISTA IN ARGENTINA. RISULTATO STORICO PER LA CASA DI NOALE. PRIMA FILA TUTTA ITALANA CON LA DUCATI PRAMAC DI MARTIN E LA VR46 DI MARINI. SESTO QUARTARATO. ANCORA IN DIFFICOLTÀ BAGNAIA.
La F1 dal prossimo anno farà tappa a Las Vegas. Annunciato l'accordo per un terzo appuntamento in America dopo Miami e Austin. Le monoposto correranno tra hotel e casinò
Brutto incidente per la Haas di Mick Schumacher, trasportato in ospedale per accertamenti ma sta bene, sessione da dimenticare per Lewis Hamilton, sedicesimo
Il monegasco domina la gara d'apertura del mondiale dalla pole position e conquista anche il giro più veloce, ritirate entrambe le Red Bull
Gara ritardata di un'ora a causa del maltempo. Terzo posto per Zarco seguito da Miller. Ancora in difficoltà Bagnaia. Nuovo incidente per Marc Marquez che non ha gareggiato
Il pilota della Ferrari ha preceduto Max Verstappen con la Red Bull, che sarà al suo fianco in prima fila, terzo tempo e seconda fila per Carlos Sainz con l'atra Ferrari, quinto Lewis Hamilton
In prima fila Martin e Zarco con le Pramac, in seconda Bastianini e Bagnaia dietro la KTM di Binde. Doppia caduta per Marquez nel Q1
Max Biaggi, inviato speciale di RTL 102.5 sui circuiti della MotoGp in tutto il mondo, questa mattina è stato ospite durante Non Stop News condotto da Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro
Nella settimana che da il via al mondale 2022 Hamilton a sorpresa annuncia di voler correre con il doppio cognome
A podio anche Binder con la Ktm e Espargaro sulla Honda. Gara disastrosa per la ducati ufficiale: Miller si ritira mentre Bagnaia cade travolgendo Martin. Nelle retrovie anche Quartararo
Marquez completa la prima fila inseguito da Miller e dai fratelli Espargaro. Deludono le Suzuki, fatica Quartararo passato dal taglio del q1, chiude undicesimo
Confermate Formula 1 e Motogp, cui si aggiungono tante novità, per più di 380 gare in 40 weekend ed oltre 1400 ore di programmazione live
La monoposto che Lewis Hamilton e George Russell poteranno in pista nel Mondiale è stata presentata a Silverstone
Il sette volte campione del mondo di Formula 1 oggi compie 53 anni
Il pilota della Haas si alternerà con Antonio Giovinazzi, lo ha annunciato il team principal della Ferrari Mattia Binotto
La scuderia tedesca, pur allibita per quanto accaduto ad Abu Dhabi rinuncia all’appello alla Fia contro la decisione dei commissari di gara nel finale del Gp di Abu Dhabi
Una safety car nel finale beffa Hamilton in un Gran premio al cardiopalma. Tante polemiche ma la pista ha dato il suo verdetto ed è color orange. Anche la Ferrari sul podio con Sainz
IL GIOCO DI SQUADRA RED BULL FAVORISCE L’OLANDESE CHE SFRUTTA LA SCIA DI PEREZ. TERZO TEMPO PER LANDO NORRIS SU MCLAREN. FERRARI IN QUINTA (SAINZ) E SETTIMA POSIZIONE (LECLERC)
Il dottore si è detto onorato di aver conosciuto il capo dello Stato
BOTTAS SUL PODIO ALL’ULTIMO RETTILINEO DI UN GRAN PREMIO FOLLE CON TRE PARTENZE, SETTIMO LECLERC DAVANTI A SAINZ. A PUNTI GIOVINAZZI. BUFERA SULLA DIREZIONE GARA
SUPER LECLERC CONQUISTA LA QUARTA POSIZIONE. IN TOP TEN TROVIAMO ANCHE GIOVINAZZI. ERRORE PER SAINZ NEL Q2. LA VELOCITA' DEL CIRCUITO HA CONTRIBUITO ALLO SPETTACOLO
Lo storico fondatore dell'omonima scuderia aveva 79 anni
4° POSTO PER PEREZ. BOTTAS LOTTA MA È COSTRETTO AL RITIRO. BATTAGLIA APERTA ANCHE PER IL MONDIALE COSTRUTTORI CON LA FERRARI (7° SAINZ 8° LECLERC) CHE ALUNGA SULLA MCLAREN
Bottas si prende la terza piazzola davanti ad un super Gasly. Anche Perez, con la seconda Red Bull fuori nel corso della seconda sessione di qualifiche
Partito dalla decima posizione, Lewis Hamilton ha vinto il Gran premio del Brasile. Secondo posto per la Red Bull di Max Verstappen. terzo Valtteri Botas sull'altra Mercedes.
La Ducati fa il pieno sul podio con Jorge Martin, rookie dell’anno, e Jack Miller. Poi la festa per salutare la leggenda: Quartararo portabandiera, l’abbraccio dei colleghi, il muro giallo sugli spalti e la festa al box
Valtteri Bottas su Mercedes ha vinto la gara sprint per stabilire la griglia di partenza del Gp del Brasile di domani. Secondo posto per Sainz su Ferrari. Terzo Perez su red Bull