Accesso all'acqua potabile, dall'Unesco dati preoccupanti

Accesso all'acqua potabile, dall'Unesco dati preoccupanti

Accesso all'acqua potabile, dall'Unesco dati preoccupanti


Oggi in tutto il mondo si è celebrata la giornata nazionale dell'acqua, ma l'organizzazione lancia l'allarme

Durante la quarantesima sessione del Consiglio per i diritti umani tenutasi due giorni fa a Ginevra sono stati presentati ancora una volta dati preoccupanti sull'accesso all'acqua potabile nel mondo. Nonostante i significativi progressi compiuti negli ultimi quindici anni, l'accesso all'acqua potabile sicura e pulita è un obiettivo irraggiungibile per gran parte della popolazione del mondo. Il rapporto Unesco “Nessuno sia lasciato indietro” sullo sviluppo idrico globale parla di come più di due miliardi di persone nel 2015 non abbiano avuto accesso all'acqua potabile e di come 4,5 miliardi non abbiano avuto accesso a servizi igienici sicuri, di cui la metà vive in Africa. Acqua pulita e servizi igienico-sanitari sono peraltro l'obiettivo numero 6 dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il programma d'azione sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell'Onu. Questa mattina, in occasione della giornata mondiale dell’acqua, ha parlato il ministro dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, che è intervenuto ricordando come la prima delle cinque stelle del M5S sia proprio l’acqua pubblica. ”O ci battiamo con tutto il sangue che abbiamo dentro o ce ne andiamo a casa".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni