Il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci potrebbe essere un falso, con 450 milioni di dollari è il quadro più pagato al mondo

Il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci potrebbe essere un falso, con 450 milioni di dollari è il quadro più pagato al mondo

Il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci potrebbe essere un falso, con 450 milioni di dollari è il quadro più pagato al mondo


Secondo alcuni studiosi americani il dipinto potrebbe non essere opera di Leonardo Da Vinci, almeno non del tutto, la mano e il braccio sarebbero stati dipinti, in tempi diversi, da altri

Il Salvador Mundi, ancora oggi il dipinto venduto all'asta più costoso della storia, battuto alla cifra record di 450 milioni di dollari, non sarebbe opera del grande Leonardo da Vinci, o almeno non sua del tutto. Questo è quello che sostengono alcuni studiosi americani e che viene riportato sul nuovo numero della rivista "The Art Newspaper".


Il braccio e la mano dipinti da altri

Gli esperti mondiali concordano sul fatto che il quadro fu concepito, inizialmente, come una testa e le spalle, con il braccio destro e la mano destra alzati in segno di benedizione, dipinti successivamente da altri artisti. Una ricerca elaborata dallo scienziato informatico Steven Frank e dalla moglie, la storica dell'arte Andrea Frank, ritiene che queste ultime parti non siano di Leonardo. Usando algoritmi di riconoscimento, classificazione delle immagini e tecniche avanzatissime gli studiosi hanno affermato che solo la testa e il busto del Cristo sono stati dipinti da Leonardo, non così. come detto in precedenza, la mano e il braccio. Il risultato della ricerca sarà pubblicato su uno dei prossimi numeri della rivista "Leonardo".


Il Louvre, il Salvator Mundi è solo di Leonardo

Più "morbida", invece, l'interpretazione degli esperti del Louvre che concordano che il braccio benedicente sia stato dipinto, successivamente, in tempi di versi, ma sempre da Leonardo. Gli esperti del museo francese sono arrivati alla conclusione che la sezione superiore della mano destra, a differenza di altri elementi, è stata dipinta direttamente sullo sfondo nero del quadro, dimostrando che "Leonardo non aveva previsto di dipingerlo all'inizio del progetto".


Nel 2017 comprato per 450 milioni di dollari

Considerato per diversi anni una copia di un quadro andato perso, il Salvator Mundi fu acquistato all'asta, da Christie's, nel 2017 per l'esorbitante cifra di 450 milioni di dollari da un anonimo compratore che poi si scoprì essere un amico e alleato del principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman. Un mese dopo la vendita all'asta, il ministero della cultura di Abu Dhabi acconsentì di prestarlo alla sede satellite del Louvre, nell'emirato, ma quel piano finì, senza spiegazioni, nel nulla, così come il preziosissimo dipinto. Secondo narrazioni fantasiose, ma non troppo, il Salvator Mundi, proprio quello originale, si troverebbe esposto sullo yacht del miliardario saudita bin Salman.




Argomenti

450 milioni di dollari
Christie's
Leonardo da Vinci
Louvre
quadro
Salvator Mundi

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale