/ News / Sport / Motori
Motori
Le indiscrezioni spaziano tra i compensi faraonici dei campioni pluridecorati agli “stipendi base” dei rookie. Anche i capi dal muretto box non se la passano male, ma quanti grattacapi
Una settimana molto intensa quella che sta per concludersi, e con il momento dei primi bilanci (social ed economici) arrivano le prime riflessioni
Un giorno molto atteso quello odierno, con il pilota britannico che “assaggia” per la prima volta la rossa di Maranello: due ore di test a bordo della SF-75 con diverse condizioni di pista
Il neo-pilota della scuderia di Maranello è pronto a dare il suo contributo alla causa del Cavallino Rampante, ma intanto si gode le meritate vacanze prima di tornare all’interno dell’abitacolo
Sarebbero state divergenze tra Tavares e il consiglio di amministrazione a portare l’ad di Stellantis alla decisione di lasciare l’incarico
Il già campione del mondo ha preceduto sul traguardo Charles Leclerc su ferrari e Oscar Piastri su McLaren, sesta l'altra Rossa di Carlos Sainz
Ferrari protagonista anche in Messico, vince Sainz , terzo Leclerc, solo uno strepitoso Norris, secondo, al traguardo, per la scuderia di Maranello poteva essere la seconda doppietta
"Nuvola Rossa" conquista il primo posto sul circuito internazionale di Buriram e accorcia la distanza in classifica dal pilota spagnolo di Ducati Pramac, terzo posto per Pedro Acosta
Strepitosa gara della Ferrari e di Leclerc che è balzato al comando subito dopo il via e ha tenuto la prima posizione sino alla fine, il trionfo della Rossa si completa con la seconda posizione di Sainz
Sul circuito di Phillip Island, il pilota della Ducati del Team Gresini va più veloce di tutti e conquista il primo posto davanti al leader della classifica mondiale e Pecco. Ora la distanza tra i due è di 20 punti con 3 gare rimanenti
Sul circuito di Phillip Island, il leader della classifica pilota vince e allunga sul campione del mondo in carica Pecco Bagnaia, che si piazza in quarta posizione
Il campione del mondo in carica si aggiudica la vittoria sul circuito di Motegi dopo la vittoria di ieri nella Sprint Race. Ora il distacco dallo spagnolo è di soli 10 punti
Il campione del mondo in carica vince la gara breve e conquista così il gradino più alto del podio, seguito dal compagno di squadra Enea Bastianini e da Marc Marquez
Sul circuito di Misano è il Bestia a salire sul gradino più alto del podio, grazie a un sorpasso molto deciso all'ultimo sullo spagnolo della Ducati Pramac. Niente da fare per Pecco, caduto mentre era in terza posizione
Sul podio con l'inglese della Mclaren Max Verstappen ed Oscar Piastri, quinta la Ferrari di Leclerc, settima l'altra rossa di Sainz
Il pilota della Ferrari per la quarta volta di fila partirà davanti a tutti a Baku, seconda posizione per la Mclaren di Piastri, terza l'altra Ferrari di Sainz
In Azeirbaigian il monegasco più veloce di tutti, dietro a lui la Red Bull di Sergio Perez e la Mercedes di Lewis Hamilton
Sulla pista di Monza trionfo per Leclerc, che con la strategia ad una sosta sorprende le Mclaren di Piastri e Norris, e bissa la vittoria del 2019
Sulla pista di Monza prmia fila tutta Mclaren con Norris e Piastri, terza posizione per la Mercedes Di Russell, quarto Leclerc, quinto Sainz
Il 18enne bolognese correrà in Formula 1 dal 2025 al posto del sette volte campione del Mondo, che dal prossimo anno passerà in Ferrari
Secondo le previsioni saranno più di 300mila le persone che entreranno in autodromo tra domani e domenica. Il Gran Premio di Monza vale 178 milioni di euro di indotto
A Zandvoort il pilota della Mclaren centra il secondo successo in carriera davanti al campione del mondo in carica Verstappen ed alla Ferrari di Leclerc, terzo
Il pilota britannico della Mc Laren avrà al suo fianco in prima fila Max Verstappen con la Red Bull. Rimasto fuori dalla Q3 Carlos Sainz che domani partirà undicesimo
Sul circuito dell'Hungaroring storica doppietta McLaren. Podio numero 200 per il campione britannico. Gara da dimenticare per l'olandese leader del mondiale che litiga anche con il team radio Red Bull. Quarto e sesto posto per Charles Leclerc e Carlos Sainz su Ferrari
A Silverstone il sette volte campione del mondo trionfa per la nona volta in carriera, record assoluto, sul podio Max Verstappen, secondo, e Lando Norris, terzo
Il pilota della Ducati per la prima volta si impone nel Gp di Germania e torna in testa al mondiale sfruttando la caduta di Martin a due giri dalla fine mentre era al comando
Il pilota spagnolo della Ducati Pramac, nella gara di 15 giri del Gran Premio di Germania, trionfa davanti all'Aprilia di Oliveira e alla Ducati ufficiale di Bagnaia
L'inglese della Mercedes sfrutta il contatto da Verstappen e Norris nel finale e vince il secondo gp della sua carriera, sul podio anche la Mclaren di Piastri e la Ferrari di Sainz
Il campione del mondo in sella alla Ducati ufficiale porta a casa la vittoria e si avvicina Jorge Martin, leader del mondiale. Male Marc Marquez. Il pilota spagnolo è caduto al secondo giro
Gara incredibile dei due piloti italiani. Bagnaia parte quinto ma rimonta subito, Bastianini supera Martin all'ultima curva
Bagnaia continua la scalata verso la prima posizione del Motomondiale, ora Martin è a -27
Il monegasco, alla prima vittoria in casa precede sul traguardo la McLaren di Oscar Piastri e il compagno di scuderia Carlos Sainz
Francesco Bagnaia vince e accorcia in classifica piloti sul leader del mondiale Martin. Ora lo spagnolo è distante solo 39 punti
In Formula 1, il pilota monegasco conquista la pole position sul circuito di Montecarlo. A Barcellona, invece, ottima prova del pilota spagnolo che sfrutta gli errori degli avversari e porta a casa la vittoria
Il primo maggio 1994, nella curva Tamburello del Gp di San Marino, il pilota brasiliano perdeva la vita dopo che, a causa di un guasto alla sua Williams, era andato contro le barriere del circuito. Vinse tre titoli mondiali con la McLaren
In Spagna trionfo del pilota spagnolo che porta a casa 12 punti, dietro di lui Acosta e Pedrosa dopo che a Quartaro, che aveva chiuso in terza posizione, sono stati assegnati 8 secondi di penalità per la pressione delle gomme. Male il campione del mondo in carica costretto al ritiro dopo una caduta
Anche sul circuito di Shanghai il campione del mondo non ha avuto rivali. Secondo posto per la Mc Laren di Lando Norris, poi l'altra Red Bull di Sergio Perez. Giù dal podio le Rosse
Il campione del mondo olandese, che ha conquistato oggi la quinta pole consecutiva in stagione e 37esima in carriera, ha vinto anche la Gara Sprint